Seleziona una pagina

Chi sono

Mi chiamo Tommaso Ciulli e svolgo l’attività di Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale con iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Toscana n.7682.

Attualmente la mia attività lavorativa e personale come Psicologo è orientata verso tre orizzonti: il miglioramento e la promozione del benessere psicologico delle persone che si rivolgono a me, le nuove tecnologie e il loro uso in ambito psicologico ed infine la politica professionale.

Partendo dal primo punto, esercito la libera professione in psicoterapia, counseling e sostegno psicologico, presso gli studi di San Casciano V.P. e Firenze e online su Teams (ex Skype).

Ho seguito nel tempo molte persone che riportavano varie problematiche soprattutto connesse a stati d’ansia, forte stress ed eventi traumatici, migliorando in modo significativo il loro benessere psicologico. 

iHo aiutato soprattutto adulte ma anche con ragazze e ragazzi che riportavano alcuni problemi di ansia scolastica o vergogna sociale.

Negli anni ho svolto diverse ricerche in collaborazione con istituti, enti, associazioni e colleghi soprattutto nel campo del Disturbo Ossessivo Compulsivo, dei Traumi Psicologici, dei Disturbi di Personalità e dell’impiego delle Nuove Tecnologie (Realtà Virtuale, Intelligenza Artificiale e Telepsicologia) in ambito psicologico.

In parallelo all’attività di ricerca e di quella clinica ho condotto svariati seminari presso la Libera Università del Comune di San Casciano in Val di Pesa con lo scopo di far conoscere la Psicologia e le scoperte scientifiche più recenti per sensibilizzare il pubblico verso il benessere psicologico.

Altri seminari sono stati condotti in Toscana come responsabile regionale della Settimana del Cervello ed ho avuto la possibilità di raccontare la Psicologia anche in televisione attraverso la rete televisiva Tvr TeleItalia 7 Gold con svariate puntate trattando vari temi.

Nel settore della Tecnologia collaboro con Idego srl e ho lavorato con l’Università di Trento, nello sviluppo di strumenti innovativi come Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Intelligenza Artificiale e sistemi di comunicazione online.

Il mio impegno si concentra sul campo in rapida crescita della Psicologia Digitale, che comprende ricerca, progettazione e utilizzo di nuove tecnologie finalizzate a potenziare l’efficacia delle terapie psicologiche e a promuovere il benessere delle persone e delle comunità.

Tra le esperienze più significative, ho partecipato all’interno di Idego – insieme all’Università di Helsinki, altre istituzioni e aziende come Electrolux – al progetto europeo H2020 “CO-ADAPT”, volto a sviluppare strumenti di Intelligenza Artificiale e Robotica per migliorare le capacità di coping e la gestione dello stress nei contesti lavorativi.

Un altro esempio è AI-COACH, un progetto sostenuto dalla Fondazione TIM e realizzato in collaborazione con Anffas, che aveva come obiettivo quello di sviluppare un sistema di Intelligenza Artificiale in grado di supportare le persone nello spettro autistico.

Attualmente sono docente del Master di II livello presso UniCusano in Psicologia Digitale; nel tempo ho svolto varie formazioni per enti, PA e società su temi quali Realtà Virtuale e Intelligenza Artificiale.

Come ultimo punto ma non meno importante, la Politica Professionale.

Da prima di terminare gli studi e poi successivamente mi sono avvicinato ed interessato a tale argomento cercando di comprendere prima di tutto cosa fosse e se esistesse realmente una politica professionale rappresentativa degli interessi della Psicologia e degli Psicologi in Italia.

Negli anni mi sono avvicinato sempre di più all’associazione AltraPsicologia individuando in essa quelle coordinate verso le quali mi ritrovavo: Informazione, Tutela e Promozione.

Attualmente sono socio ordinario di AltraPsicologia, Consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e Consigliere di Indirizzo Generale in Enpap.

Psicologo Assicurato con Polizza n. 500216747, Allianz SpA.

Seguimi sui social